7961
post-template-default,single,single-post,postid-7961,single-format-standard,cookies-not-set,mkd-core-2.0.2,mikado-core-2.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx-ver-3.3, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,fade_text_scaledown,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

EXTRA-PROFITTI: PUBBLICATE LE REGOLE TECNICHE RISCHIO APPLICAZIONE DEL PRICE CAP 180€/MWh PER GLI IMPIANTI ESCLUSI DAL PERIMETRO DELL’ART. 15 BIS SUL PERIODO DICEMBRE 2022 – GIUGNO 2023

Con news del 2 aprile 2025, il GSE ha pubblicato le Regole Tecniche per l’attuazione dell’art. 1, commi 30-38, della legge 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) con il quale è stato previsto, per il periodo 01.12.22 – 30.06.23, un tetto ai ricavi ottenuti dalla produzione di energia elettrica pari a € 180/MWh per gli impianti FER esclusi dall’applicazione dell’art. 15 bis DL 4/2022.


È stato altresì pubblicato un elenco di impianti che, attualmente, rientrano in tale previsione. Premendo il collegamento seguente è possibile prendere visione dell’elenco:


Elenco Impianti


A tal proposito, si fa presente come – in probabile violazione della l. n. 197/2022 – la Delibera ARERA n. 143/23 attuativa del tetto a 180 €/MWh e le Regole tecniche pubblicate dal GSE abbiano esteso l’ambito di applicazione della misura, prevedendo che uno stesso impianto FER possa essere contemporaneamente ricompreso sia nell’ambito dell’art. 15bis che in quello della l. 197/2022.


In sostanza, nella ricostruzione operata da ARERA e GSE, la quota di energia prodotta dall’impianto non soggetta al tetto di 58 €/MWh (ad esempio, quella riconducibile ad interventi di potenziamento o rifacimento successivi all’anno 2010) viene comunque sottoposta a un tetto di 180 €/MWh.


Tale interpretazione, ad avviso dei legali dell’Associazione, è errata e contrastante con la lettera della norma che prevede, invece, che il tetto a 180 €/MWh si applichi ad impianti non soggetti all’art. 15bis e non a frazioni di impianto o a quote di energia prodotta dallo stesso.


Le Regole Tecniche del GSE attuano la previsione della Delibera per cui il GSE, oltre a quanto recuperato con il 15bis, procederà a recuperare ulteriori partite economiche nei confronti degli impianti inseriti nell’elenco.


Gli avvocati dello Studio Legale CLP-LEX, che seguono già diversi associati nel ricorso avverso le Deliberazioni di ARERA attuative della normativa sugli extraprofitti, ritengono opportuno che i titolari degli impianti ricompresi nell’elenco diramato dal GSE, qualora lo volessero, procedano con l’impugnazione di tali Regole Tecniche e della relativa Delibera ARERA con i quali è stata data attuazione a tale meccanismo, in maniera ben più gravosa rispetto a quanto previsto dalla legge.


Gli interessati i cui impianti siano ricompresi in tale elenco, possono contattare gli avvocati dello Studio Legale CLP-LEX all’email extraprofitti@clplex.it al fine di ottenere le informazioni in merito (valutando la rilevanza economica delle nuove regole per ogni singolo impianto).


Assoidroelettrica ringrazia l’Avv. Giovanni Battista Conte, l’Avv. Giuseppe Giordano e tutti i professionisti dello Studio CLP LEX per l’assistenza prestata.